Skip to content

sbandiu: momenti di design

  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

"La semplicità non è altro che una complessità risolta" C. Brancusi

  • Home
  • Design
  • Designer
  • Informazioni
  • Contatti

Categoria: Design

design, interior design, decor, decoration, furniture, furniture design, architecture, living, interior, home decor, decoration,

qeeboo-primitive-poltrona-green-917

La poltrona Primitive di Studio Nucleo

cortocircuito estetico

Condividi:

queeboo, queeboo design, queeboo primitive, studio nucleo primitive

Il sistema modulare Obo di Jeff Miller

spazio alla fantasia

Condividi:

Baleri Italia, Baleri Italia design, Baleri Italia furniture, Baleri Italia Jeff miller, Baleri Italia obo, Jeff Miller obo

Il trench di Thomas Burberry

grandiosamente iconico

Condividi:

La sedia X-Line di Niels Jorgen Hougesen

un diagramma di forze

Condividi:

La lampada Light Ball di Achille e Pier Giacomo Castiglioni

semplicemente giocosa

Condividi:

Le lampade Teti e Triteti di Vico Magistretti

semplici, originali, funzionali, accattivanti, fantasiose…ecc ecc

Condividi:

70s

La fiaschetta Shot di LPWK e Paolo Gerosa

disegnata dal fluido

Condividi:

Il posacenere Barbados di Angelo Mangiarotti

fascino puro e disadorno

Condividi:

Lo schiaccianoci Farfalla di Enzo Mari

la “cosalità”

Condividi:

Il vaso 2in1 di Joe Colombo

two is better than one

Condividi:

2 in 1 vase, 2 in 1 vase Joe colombo

La borsa Birkin di Jean-Louis Dumas

a spasso con un mito

Condividi:

Il televisore Alpha di Valerio Cometti

icona, passato, sogno, italianità, design e futuro

Condividi:

Il centrotavola Opus di Guido Venturini

delicati ricami in metallo

Condividi:

La caffettiera Carmencita di Marco Zanuso

iconico made in Italy

Condividi:

La cassettiera 360° Container di Konstantin Grcic

archiviazione semplice e altamente mobile

Condividi:

360° Container, 360° Container design, 360° Container furniture, 360° Container grcic, 360° Container Konstantin grcic, 360° Container magis

La cassettiera Revolving Cabinet di Shiro Kuramata

modernista, gioiosa, versatile e leggendaria

Condividi:

Il secchiello per il ghiaccio Moon Bar di Miriam Mirri

elegantemente femminile

Condividi:

L’annaffiatoio Original di Peter Holmblad

linguaggio elegante, funzione scultorea-decorativa e funzionalità

Condividi:

I Classic Trays di Alexander Girard e Charles e Ray Eames

estetica retrò

Condividi:

Le caraffe Mia e Tua di Mario Botta

uno straordinario ordine geometrico

Condividi:

Lo sgabello K65 di Alvar Aalto

icona intramontabile

Condividi:

La lampada OK di Konstantin Grcic

straordinario omaggio

Condividi:

Il portaombrelli Poppins di Edward Barber e Jay Osgerby

un omaggio a Mary Poppins

Condividi:

L’orologio Static di Richard Sapper

perennemente “in bilico”

Condividi:

La poltrona Plona di Giancarlo Piretti

un elegante design pieghevole

Condividi:

L’appendiabiti AT16 di Osvaldo Borsani

un piccolo sistema solare

Condividi:

La lampada a sospensione Diabolo di Achille Castiglioni

uno yo-yo cinese

Condividi:

La lampada Fante di Jonathan De Pas, Donato D’Urbino e Paolo Lomazzi

l’evoluzione di Lampiatta

Condividi:

La lampada Chiara di Mario Bellini

meravigliosa icona anni sessanta

Condividi:

La poltrona Zoe di Lievore Altherr Molina

una straordinaria ergonomia variabile

Condividi:

La lampada da tavolo Lampiatta di Jonathan De Pas, Donato D’Urbino e Paolo Lomazzi

movimento naturale

Condividi:

La libreria Downtown di Oiva Toikka

bella e…tante cose

Condividi:

La Longue Chair Etcetera di Jan Ekselius

lo spirito degli anni 70

Condividi:

La sedia Pk0 di Poul Kjaerholm

più scultura che sedia

Condividi:

La poltrona Veranda di Vico Magistretti

lussuosa, comoda e camaleontica

Condividi:

Il tavolino-seduta Massolo di Piero Gilardi

una piacevole illusione

Condividi:

La sedia di Allen Jones

fetish chair

Condividi:

La sedia ombrello di Gaetano Pesce

una originalissima sedia pieghevole

Condividi:

La poltrona MAgriTTA di Sebastian Matta

un’opera surrealista

Condividi:

Il servizio da tavola Tonale di David Chipperfield

straordinario omaggio a Giorgio Morandi

Condividi:

Il vassoio-alzata Floating Earth di Ma Yan Song

mogano e acciaio e il più bel vassoio è servito

Condividi:

La libreria Piroscafo di Aldo Rossi e Luca Meda

architettura a scala domestica

Condividi:

La sedia pieghevole Dolly di Antonio Citterio e Oliver Löw

Pieghevole, leggera, maneggevole e bellissima

Condividi:

Il divano Iceberg di Fnji

voce al design

Condividi:

Il cavatappi Anna G. di Alessandro Mendini

immediatamente un classico

Condividi:

La sedia Pressed di Harry Thaler

la complessa semplicità del design

Condividi:

La sedia per ufficio Pollock Executive di Charles Pollock

eternamente bella

Condividi:

La sedia Moca di Jasper Morrison

una presenza discreta

Condividi:

La sedia Bell di Konstantin Grcic

leggera, bella, impilabile, economica, resistente e green

Condividi:

La sedia Roll di Mut Design

…sedie che assomigliano a qualcos’altro…

Condividi:

La sedia Rope di Ronan and Erwan Bouroullec

una piccola rivoluzione

Condividi:

La sedia Cup di Konstantin Grcic

da esperienze di viaggio

Condividi:

La lampada da tavolo Lampalumina di Ronan ed Erwan Bouroullec

uno straordinario materiale

Condividi:

La sedia Vico Duo di Vico Magistretti

il buon design non muore mai

Condividi:

La libreria Bookchair di Sou Fujimoto

…poesia…

Condividi:

Gli interruttori LS 990 di Le Corbusier

l’uomo ha bisogno del colore per vivere

Condividi:

La lampada Fresnel di Joe Colombo

una protagonista assoluta

Condividi:

La lampada a sospensione 1965 di Paavo Tynell

rende la luce poesia

Condividi:

La lampada a sospensione A331 (Beehive) di Alvar Aalto

un classico danish design

Condividi:

La seduta Mozza di Giuseppe Raimondi

una seduta magica

Condividi:

60s

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

RSS

 RSS - Articoli

Search

Follow the blog by email

Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.
%%footer%%