Il tavolo Ess.tee.tisch di Jürg Bally

due in uno

Il tavolo 816 Pà di Ico Parisi

eccezionale presenza figurativa

La lampada da tavolo Treforchette di Michele de Lucchi

ready made

Il tavolo Nomos di Norman Foster

un solido scheletro dall’estetica zoomorfica

Il tavolo Sessantuna di Gaetano Pesce

Sessantuno tavoli diversi che parlano dell’identica cosa

Il tavolo Spillo di Damian Williamson

Forme snelle, slanciate ed eleganti

Il tavolo Sanmarco di Gae Aulenti

logica razionalista e stile “Hi-Tech”

Il tavolo Orione di Roberto Barbieri

strutturalmente semplice ma catalizzatore

Il tavolo Macaone di Alessandro Mendini

i loro nomi alludono a quelli degli insetti

Il tavolino Cicognino di Franco Albini

un tavolino iconico

Kuda, l’innovazione è di tradizione

un ambizioso progetto diventa realtà

La serie Growth di Mathias Bengtsson

sculture biomorfiche o mobili biomorfi?

Il tavolo Asnago – Vender

una delle più longeve e pure incarnazioni del Razionalismo italiano

Il Tavolo 95 di Achille Castiglioni

così solido eppure etereo

Il tavolo LessLess di Jean Nouvel

uno straordinario effetto ottico

Il tavolo Tobi-Ishi di Edward Barber e Jay Osgerby

scultura astratta in perfetto equilibrio

Il tavolo Io di Marc Newson

un tavolo smontabile

Il tavolo Butterfly di Alexander Taylor

bello e puro

Il tavolo Acanto di Enzo Mari

qualcosa di mai visto prima

I tavolini di Eileen Gray

estremamente eleganti

Il tavolo Traccia di Meret Oppenheim

una grande opera surrealista

Il tavolo Reale di Carlo Mollino

tra i più apprezzati al mondo

Il tavolo Guéridon di Jean Prouvé

limpidezza strutturale e brillante estetica

Il tavolo Cyclone di Isamu Noguchi

una base che è entrata nella storia

I tavolini PK71 di Poul Kjærholm

eleganti ed estremamente minimalisti

Il tavolo X-Frame di Tapio Wirkkala

eleganza del design senza tempo

Il tavolo PK54A di Poul Kjærholm

l’unione di opposti

Il tavolo Poker di Joe Colombo

un tavolo leggendario

La serie Quaderna di Superstudio

la serie che contesta

La sedia Golgotha di Gaetano Pesce

la morte ci rende uguali, essere vivi significa essere differenti

Il tavolo Cugino e il divano Pollena di Enzo Mari

razionalizzando la produzione

Il tavolo La Rotonda di Mario Bellini

subito entrato nella storia del design

Il tavolino Cumano di Achille Castiglioni

semplice ed eccezionalmente funzionale

La sedia B1 e il tavolo M1 di Stefan Wewerka

mobili che facilitano conversazioni e attività

La sedia-tavolo Zabro di Alessandro Mendini

un mobile prezioso

Il tavolino Flower Pot di Jasper Morrison

il ready-made di Jasper Morrison

Il tavolino Ivory di Ettore Sottsass

un tripudio di colori

Il tavolo Madras di Nathalie du Pasquier

uno splendido pattern

Il tavolo Vidun di Vico Magistretti

un’icona del design italiano

La sedia x1 e il tavolo x2 di Oswald Mathias Ungers

rigorosi schemi geometrici

La sedia-tavolo di Richard Hutten

interventi minimi creano nuovi oggetti

Il tavolo Last Minute di Hauke Murken

ingegnosissimo

Il Tavolino Tour di Gae Aulenti

uno straordinario esempio di redesign

Il tavolo Toothpick Cactus di Larry Laske

una forte presenza scenica

Il tavolo Ponte TA01 di Philipp Mainzer

il primo successo di e15

Il tavolo Mind the Gap di El Ultimo Grito

un design creativo

Il tavolo Sax di Christoph Böninger

un vero tuttofare

Il tavolo-panca HP01 Tafel di Hans de Pelsmacker

scultoreamente attraente

Picnik di Dirk Wynants e Xavier Lust

all together

Il tavolo-posto DoNuts di Dirk Wynants

una sorprendente combinazione tavolo-posto

La serie Iris di Edward Barber & Jay Osgerby

un girotondo di colori

La serie di tavoli Oscar di Piero Lissoni

purezza formale, sobrietà e sofisticate tecniche di lavorazione

Il tavolino Loop di Edward Barber e Jay Osgerby

bellezza senza fronzoli

La serie Segmented di Charles e Ray Eames

il tavolo più versatile

Il tavolo Superellittico di Piet Hein e Bruno Mathsson

(x/a)n + (y/b)n = 1