Skip to content

sbandiu: momenti di design

  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

"La semplicità non è altro che una complessità risolta" C. Brancusi

  • Home
  • Design
  • Designer
  • Informazioni
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categoria: sgabello

La seduta Mozza di Giuseppe Raimondi

una seduta magica

Condividi:

60s

Gli sgabelli Mushroom di Eero Aarnio

l’inizio del fenomeno Aarnio

Condividi:

Lo sgabello Remida di Fortunato Depero

designer di oggi più di cento anni fa

Condividi:

Lo sgabello Miura di Konstantin Grcic

uno straordinario software cad

Condividi:

Lo sgabello AP di Shin Azumi

come un origami

Condividi:

Lo sgabello Step Step di Motomi Kawakami

due in uno

Condividi:

Il seggiolino pieghevole di Albino Bruno e Luciano Mariotto

ideale per le attività all’aperto

Condividi:

Il contenitore Tabouret di Le Corbusier

di tanto un pò

Condividi:

Lo sgabello Cana di Pauline Deltour

disinvoltamente alla moda

Condividi:

Lo sgabello T di Pierre Chareau

fascino e potenza, armonia e dissonanza

Condividi:

Lo sgabello Banu di Eckart Muthesius

squisito ed elegante

Condividi:

Lo sgabello PP120 di Hans J. Wegner

un autentico pezzo di artigianato

Condividi:

Lo sgabello PK91 di Poul Kjærholm

minimalismo ed eleganza

Condividi:

Lo sgabello Sella di Achille e Pier Giacomo Castiglioni

un lavoro da giocolieri

Condividi:

Lo sgabello Birillo di Joe Colombo

così spaziale da essere sul set di blade runner

Condividi:

Lo sgabello Giotto di De Pas, D’Urbino e Lomazzi

semplicità, essenzialità e funzionalità: icona del design 

Condividi:

Lo sgabello Sarapis di Philippe Starck

minimalista e funzionale

Condividi:

Lo sgabello W. W. di Philippe Starck

creato per Wim Wenders

Condividi:

Lo sgabello Jamaica di Pepe Cortés

un grande classico

Condividi:

Lo sgabello Lyra di Design Group Italia

l’influenza degli Eames

Condividi:

Lo sgabello Rocket Bar di Eero Aarnio

la prima col legno di Aarnio

Condividi:

Lo sgabello Backenzahn di Philipp Mainzer

uno sgabello divenuto icona

Condividi:

La serie Gnomes di Philippe Starck

carini, colorati e divertenti: Attila, Napoleone e Saint-Esprit

Condividi:

Lo sgabello YuYu di Stefano Giovannoni

estremamente flessibile

Condividi:

Lo sgabello Hula di Edward Barber e Jay Osgerby

una piacevole complessità

Condividi:

Lo sgabello Moving di Gabriele Pezzini

sedersi su di un secchio? Facile con Moving

Condividi:

La serie PRETTYPRETTY di Dejana Kabiljo

sedersi su ciocche

Condividi:

Lo sgabello Plopp di Oskar Zieta

Uno sgabello gonfiato!

Condividi:

Lo sgabello LEM di Shin Azumi

lo sgabello che ha vinto la sfida ingegneristica

Condividi:

Lo sgabello Bombo di Stefano Giovannoni

abbinamento perfetto tra retrò e contemporaneo

Condividi:

Lo sgabello BuBu di Philippe Starck

prezzo basso + buon design + versatilità = successo costante

Condividi:

Lo sgabello Düplex di Javier Mariscal

ispirato alla Pop Op Art

Condividi:

Lo sgabello Balans di Peter Opsvik

tra i più ergonomici

Condividi:

Lo sgabello – inginocchiatoio Primate di Achille Castiglioni

la rottura delle convenzioni

Condividi:

Lo sgabello Tam Tam di Henry Massonnet

un successo senza tempo

Condividi:

Lo sgabello Allunaggio di Achille e Pier Giacomo Castiglioni

altro caso di ready made dei F.lli Castiglioni

Condividi:

Lo sgabello Perch di George Nelson

un must nei luoghi di lavoro

Condividi:

Time Life gli sgabelli di Charles e Ray Eames

sgabelli o tavolini?

Condividi:

Lo sgabello Butterfly di Sori Yanagi

uno sgabello dai molteplici significati

Condividi:

Lo sgabello Rocking di Isamu Noguchi

binomio perfetto tra scultura e funzionalità

Condividi:

Lo sgabello Elephant di Sori Yanagi

una robusta zampa di elefante

Condividi:

Lo sgabello X601 di Alvar Aalto

capostipite della gamba ad L

Condividi:

Lo sgabello da sauna di Antti Nurmesniemi

funzionalità e design

Condividi:

Lo sgabello di Florence Knoll

semplicità geometrica

Condividi:

Lo sgabello Sgabillo (Ulmer Hocker) di Max Bill

i valori del Funzionalismo

Condividi:

sgabello design

Lo sgabello di Charlotte Perriand

materiali ed artigianalità

Condividi:

Lo sgabello 60 di Alvar Aalto

lo sgabello icona

Condividi:

60 stool, 60 stool artek

Lo sgabello Propeller di Kaare Klint

una meraviglia

Condividi:

Lo sgabello Mezzadro di Achille e Pier Giacomo Castiglioni

dadaismo e ready-made

Condividi:

RSS

 RSS - Articoli

Search

Follow the blog by email

Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.
%%footer%%