lussuosa, comoda e camaleontica
Tag: Cassina
Il tavolo 816 Pà di Ico Parisi
eccezionale presenza figurativa
La poltrona Gender di Patricia Urquiola
una identità versatile
La poltrona Kangaroo di Pierre Jeanneret
dalla straordinaria espoerienza di Chandigarh
La chaise longue Tokyo di Charlotte Perriand
una sola parola: straordinaria
Il tavolo Sessantuna di Gaetano Pesce
Sessantuno tavoli diversi che parlano dell’identica cosa
La chaise longue Canapo di Franco Albini
uno straordionario progetto inedito
La poltrona Tre Pezzi di Franco Albini
tre pezzi straordinari
La poltrona K10 Dodo di Toshiyuki Kita
estremamente versatile
Il divano Myworld di Philippe Starck
comodo ed attrezzato
La poltrona Doron Hotel di Charlotte Perriand
straordinaria eleganza e proporzione
La poltroncina 905 di Vico Magistretti
un alto valore storico testimoniale
La sedia 122 di Vico Magistretti
forte dicotomia
Il tavolino Cicognino di Franco Albini
un tavolino iconico
Il buffet 636 Elling di Gerrit Thomas Rietveld
un genio assoluto
La Collezione 081 Réaction Poétique di Jaime Hayon
oggetti straordinari
Il divano Bowy di Patricia Urquiola
una grande sfida sartoriale
Il contenitore Tabouret di Le Corbusier
di tanto un pò
Franco Albini
rifondazione moderna dell’antico
La sedia Argyle di Charles Rennie Mackintosh
qualità artistica ed emblematica
La sedia Hill House di Charles Rennie Mackintosh
una pietra miliare
La poltrona Willow di Charles Rennie Mackintosh
un vero e proprio trono
Il tavolino Schröder di Gerrit Thomas Rietveld
un manifesto
La sedia 279 Beugel di Gerrit Thomas Rietveld
un profilo unico
La sedia Göteborg di Erik Gunnar Asplund
fusione tra la Thonet n. 14 e l’estetica tubolare
Il tavolo Traccia di Meret Oppenheim
una grande opera surrealista
Riflesso di Charlotte Perriand
una riflessione luminosa
La poltrona Antropus di Marco Zanuso
una poltrona sperimentale
La sedia 683 di Carlo De Carli
il primo Compasso d’Oro della storia
La poltrona Conca 839 di Ico Parisi
una forte presenza scultorea
La poltroncina 925 di Afra e Tobia Scarpa
pesantezza e leggerezza in un unicum
La sedia Kazuki di Kazuhide Takahama
la sedia che segna la nascita del mobile laccato
La sedia Golgotha di Gaetano Pesce
la morte ci rende uguali, essere vivi significa essere differenti
La poltrona AeO di Paolo Deganello
una poltrona rivoluzionaria
Il tavolino Florian di Carlo Scarpa
i dettagli sono un modo per raccontarne la forma
La serie Siviglia di Kazuhide Takahama
purezza della linea e delle forme
Il tavolo La Rotonda di Mario Bellini
subito entrato nella storia del design
La poltrona Sit Down di Gaetano Pesce
un procedimento innovativo
Il divano Sinbad di Vico Magistretti
un divano di rottura con la tradizione
La poltrona Torso di Paolo Doganello
il dialogo tra corpi diversi
Il divano Cannaregio di Gaetano Pesce
l’esaltazione della modularità
La sedia Revers di Andrea Branzi
ha fatto furori
Il divano Aspen di Jean-Marie Massaud
la simmetria è morta, l’asimmetrico è vita
La poltrona I Feltri di Gaetano Pesce
un moderno trono sciamano
La chaise longue Wink di Toshiyuki Kita
un aspetto divertente ed ammiccante
La sedia Cab di Mario Bellini
il matrimonio (riuscito) tra metallo e pelle
La libreria Nuvola Rossa di Vico Magistretti
…un buon design deve durare cinquanta, o magari anche cento anni…
I tavolini 780/783 di Gianfranco Frattini
testimoni di un’epoca di cambiamenti
La sedia Carimate di Vico Magistretti
una sedia che incarna tradizione popolare
La libreria LB7 (835 Infinito) di Franco Albini
tra le migliori al mondo
La poltrona Lady di Marco Zanuso
tra i primi esempi di impiego di schiuma espansa
La poltroncina girevole LC7 di Le Corbusier
nata per la scrivania
La sedia Basculant LC1 di Le Corbusier
per la prima volta: acciaio tubolare e pelle
La sedia Luisa di Franco Albini
pochi fronzoli per Luisa
Lo sgabello di Charlotte Perriand
materiali ed artigianalità
Il tavolo LC6 di Le Corbusier
equilibrio e proporzioni
La Chaise Longue LC4 di Le Corbusier
l’icona per antonomasia del XX secolo
Specchi di design
tre grandi specchi icone del design
La Libreria Veliero di Franco Albini
libri fluttuanti
La poltrona Utrecht di Gerrit Rietveld
semplice ma essenziale