eccezionale presenza figurativa
Tag: Tavolo
Il tavolo Spillo di Damian Williamson
Forme snelle, slanciate ed eleganti
Il tavolo Sanmarco di Gae Aulenti
logica razionalista e stile “Hi-Tech”
Il tavolo Macaone di Alessandro Mendini
i loro nomi alludono a quelli degli insetti
Il tavolo Asnago – Vender
una delle più longeve e pure incarnazioni del Razionalismo italiano
Il Tavolo 95 di Achille Castiglioni
così solido eppure etereo
Il tavolo Io di Marc Newson
un tavolo smontabile
Il tavolo Butterfly di Alexander Taylor
bello e puro
L’Occasional Table di Eileen Gray
meravigliosa Eileen
Il tavolo Traccia di Meret Oppenheim
una grande opera surrealista
Il tavolo X-Frame di Tapio Wirkkala
eleganza del design senza tempo
Il tavolo Demetrio di Vico Magistretti
non solo le sedie si impilano
Il tavolo Poker di Joe Colombo
un tavolo leggendario
La serie Quaderna di Superstudio
la serie che contesta
Il tavolo Madras di Nathalie du Pasquier
uno splendido pattern
Il tavolo Vidun di Vico Magistretti
un’icona del design italiano
La sedia x1 e il tavolo x2 di Oswald Mathias Ungers
rigorosi schemi geometrici
Il tavolo Fold di Lora Zingg
il capostipite iconico
Il tavolo Last Minute di Hauke Murken
ingegnosissimo
Il tavolo Toothpick Cactus di Larry Laske
una forte presenza scenica
Il tavolo Ponte TA01 di Philipp Mainzer
il primo successo di e15
Il tavolo-panca HP01 Tafel di Hans de Pelsmacker
scultoreamente attraente
La serie Leaf di Jeannette Altherr, Alberto Lievore e Manel Molina
di ispirazione vegetale
Il tavolo Baghdad di Ezri Tarazi
un tavolo che è un gesto di speranza
Living Systems di Jerszy Seymour
la ricetta del design
La serie Iris di Edward Barber & Jay Osgerby
un girotondo di colori
La serie di tavoli Oscar di Piero Lissoni
purezza formale, sobrietà e sofisticate tecniche di lavorazione
Il sistema per ufficio Joyn di Ronan & Erwan Bouroullec
un sistema aperto che incoraggia la comunicazione
L’oliera 5070 di Ettore Sottsass
di molto in anticipo sui tempi
Il tavolo Marcuso di Marco Zanuso
l’unione risolta tra vetro e acciaio
La serie Segmented di Charles e Ray Eames
il tavolo più versatile
Il tavolo Superellittico di Piet Hein e Bruno Mathsson
(x/a)n + (y/b)n = 1
Il tavolo Prismatic di Isamu Noguchi
la tradizionale arte dell’origami
Il tavolo Trapèze di Jean Prouvé
semplicità scultorea
Il tavolino LTR di Charles & Ray Eames
il distintivo degli Eames
Il tavolo Arabesco di Carlo Mollino
assolute forme sinuose
Il tavolo Leonardo di Achille Castiglioni
un tavolo per pranzo e lavoro
Tavolino Tray Table di George Nelson
un tavolo vassoio
La scrivania Compas di Jean Prouvé
ispirazione da un compasso
Tavolino IN50 di Isamu Noguchi
due parti identiche asimmetriche
Il tavolino Fontana di Pietro Chiesa
una bellissima icona in vetro
Il tavolo Barcelona (Tugendhat) di Mies Van der Rohe
eleganza e raffinatezza
Il tavolo LC6 di Le Corbusier
equilibrio e proporzioni
Il tavolo Solvay di Jean Prouvè
un fabbro d’eccellenza